Chi siamo
Un esiguo ma determinato gruppo di persone che intendono battersi per l' Ospedale di Ittiri. Di seguito il primo comunicato stampa, pubblicato in modo totalmente fuorviante dalla Nuova.
COMUNICATO STAMPA
Questo Consiglio Direttivo porta alla conoscenza della popolazione di Ittiri che è stata costituita una Associazione di Volontariato Socio – Sanitario denominata “Alivesi”. L' Associazione, che è nata spontaneamente e non ha alcuna caratterizzazione partitica e politica, avrà il compito, non facile, di rappresentare al meglio gli interessi della struttura sanitaria omonima.
Sarà cura del nuovo sodalizio quella di vigilare costantemente affinchè il nosocomio ittirese non subisca ulteriori ridimensionamenti. Il primario obiettivo è quello di favorire la sua valorizzazione nei modi e nei tempi dovuti, al fine di consentirgli di assolvere a quel preciso e fondamentale ruolo sanitario nonché di fungere da ben definito punto di riferimento per i tantissimi cittadini del proprio territorio di afferenza.
E' altresì uno degli obiettivi importanti quello di fare in modo che la struttura possa essere valorizzata al meglio ricorrendo, ove sia possibile, al decentramento sanitario dal centro verso la periferia di divisioni specialistiche o di particolari reparti di eccellenza di un certo rilievo che consenta, a tutti i cittadini dell' isola, di potersi curare in ambienti accoglienti e che potrebbero permettere anche alle proprie famiglie di trovare quanto sia di loro gradimento sia sotto il profilo dell' accoglienza che dell' offerta nel campo dell' albergo diffuso.
L' Associazione Alivesi ha già predisposto una serie di incontri con tutti gli operatori della sanità, a tutti i livelli, per arricchire e ampliare la piattaforma di Difesa, Rilancio e Riqualificazione della struttura sanitaria ittirese.
Un ringraziamento particolare va fatto al movimento politico di Sardigna Nazione Indipendenzia grazie al quale è stato sventato il tentativo della definitiva chiusura e del suo ulteriore declassamento. L' Associazione Alivesi invita quanti abbiano a cuore le sorti dell' Ospedale di aderire e sostenere la lotta partecipando attivamente alle varie iniziative che verranno messe in cantiere per il prossimo futuro.
Il direttivo è composto dai signori Andrea Cossu, Josè Angel Delogu, Totoi Fadda e Mario Cau al quale è stata affidata la presidenza.
Ittiri, 18 maggio 2012
Il Presidente Mario Cau
3939159382
===================================================================================================================
Atto Costitutivo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO
“Alivesi "
L'anno 2012 il giorno UNO (01) del mese di Maggio alle ore 19.00 in Ittiri , Via XXV luglio n. 14 sono presenti: Cau Mario nato a Ittiri il 04/04/1970 residente a Sennori in Via Dante n. 22, CF CAUMRA70D04E377F ; Fadda Antonio nato a Ittiri il 24.01.1952 residente a Ittiri in Via Roma n. 32, CF. FDDNTN52A24E377V; Cossu Andrea nato ad Alghero il 27/04/1979 residente a Ittiri in Via Arimondi n. 12, CF. CSSNDR79D27A192I; Delogu Josè Angel nato a Villa Constitucion (Argentina) il 15/09/1961 residente a Ittiri in Via XXV luglio n. 84, CF. DLGJNG61P15Z600M.
Tra le parti convenute si conviene quanto segue:
-
fra i comparenti viene costituita ad ogni effetto di legge una Organizzazione di Volontariato in forma di Associazione denominata Associazione di Volontariato “ALIVESI";
2) l'Associazione, nello spirito della Legge n.266/1991, non ha fini di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà nel campo sia dell’ Assistenza Sanitaria e Domiciliare sia nel campo della difesa, salvaguardia e rilancio della struttura sanitaria dell' Ospedale Alivesi di Ittiri, come meglio specificato nello statuto sociale al quale si rinvia;
3) l'Associazione ha sede in Ittiri, Via XXV luglio n. 14;
4) la durata, l'organizzazione ed il funzionamento dell'Associazione sono disciplinati dallo Statuto sociale letto, approvato e sottoscritto dalle parti, allegato al presente atto quale sua parte integrante;
5) a comporre il Consiglio Direttivo per i primi 5 esercizi sociali, in deroga alle norme statutarie, vengono eletti all'unanimità e nominati i Signori:
Sig. Cau Mario (Presidente);
Sig. Fadda Antonio (Vicepresidente);
Sig. Delogu Josè Angel (Consigliere)
Sig. Cossu Andrea (Consigliere)
i quali tutti accettano le cariche;
7) i suddetti componenti del Consiglio Direttivo procedono alla nomina del Segretario nella persona del Sig. Delogu Josè Angel. ;
8) il primo esercizio sociale si chiuderà il 31 dicembre del corrente anno; i successivi sempre al 31 dicembre di ogni anno, come da Statuto;
9) il Sig. Delogu Josè Angela viene dai comparenti delegato a compiere tutte le pratiche e formalità necessarie per la registrazione del presente atto ed ogni altra formalità obbligatoria per legge;
10) le spese e tasse del presente atto sono a carico della costituita Associazione.
Letto, confermato e sottoscritto.
Ittiri, 01 maggio 2012
I nostri utenti
Gli ittiresi che hanno a cuore le sorti della struttura ospedaliera.