( Toiedda Meloni la Pasionaria che "inventò" il Comitato di Lotta in difesa dell' Ospedale Alivesi)
___________________________________________________________________________________________________________________________________
Benvenuti nel sito dell' Associazione "Giovanni Andrea Alivesi" di Ittiri
Era il 7 aprile 1982 quando, durante una delle tantissime assemblee popolari indette per salvare e rilanciare l' attività sanitaria dell' Ospedale Alivesi, l' On. Emanuele Sanna, del Partito Comunista Italiano nonchè Assessore Regionale alla Sanità, nel suo intervento conclusivo, tenutosi presso il cinema Moderno, esclamava verso il popolo ittirese, riunitosi per quell' occasione, le seguenti testuali parole :
" cari cittadini di Ittiri vi posso assicurare, a nome mio e del partito che rappresento e che mi ha dato questo incarico assessoriale, che l' ospedale "Alivesi" di Ittiri non sarà declassato a mero poliambulatorio. Il piano sanitario è ancora in forma di bozza propositiva e quindi il vostro parere in quanto popolazione è utile per capirre le esigenze e le richieste al fine di provvedere a fare le opportune modifiche a tutela della popolazione e di questa storica struttura."
L' assemblea, organizzata dalla locale sezione del PCI di Ittiri, era stata aperta con un ricco e ampio intervento dell' allora segretario di sezione, Giommaria Deriu oggi Assessore Provinciale, che rivendicava per la struttura sanitaria l' assegnazione un ruolo di una certa importanza nella sanità provinciale.
In quello stesso anno, circa un mese prima, a marzo del 1982, era stato il Sindaco di Ittiri Ambrogio Mura a sollevare il problema (la giunta regionale era di sinistra) il quale rivendicava per Ittiri " il ruolo e la funzione sociale dell' ospedlae che da circa un secolo svolgeva una attività di difesa della salute pubblica e assistendo oltre alla nostra comunità anche le altre città dell' interland.
Del resto - prosegue il Sindaco Mura - sia il consiglio di amministrazione dell' ente ospedaliero sia l' amministrazione comunale, avevano chiesto, a chi di competenza, l' inclusione del nostro ospedale, nel contesto della prima unità sanitaria locale."
___________________________________________________________________________________________________________________________________
( Zampa Occupa l' Ospedale di Ittiri e propone una piattaforma di rilancio)
Questi due momenti storici, due ben distinti spaccatipolitici, relativi alle posizioni dei due maggiori partiti di Ittiri, il PCI e la DC di allora,i quali partiti convergevano su una strategia comune : valorizzare e rilanciare l' attività della struttura ittirese. L' allarme verteva principalmente sul pericolo del declassamento da Ospedale vero e proprio, nonostante la profiqua attività delle due divisioni di ricovero, attivissime,e la sua trasformazione in un semplice Poliambulatorio.
___________________________________________________________________________________________________________________________________
(Mario Cau, Presidente Associazione Alivesi)
___________________________________________________________________________________________________________________________________
Era il 1982, oggi siamo nel 2012, a trent' anni di distanza tra lotte, assemblee, riunioni infinite, occupazioni, manifestazioni anche dure, mobilitazione generale, dobbiamo constatare e purtroppo registrare, nostro malgrado, il fallimento totale di questa grande e giusta attività sociale, politica e culturale messa in atto, a fasi alterne nel corso degli anni e a seconda della colorazione delle varie giunte regionali, dai partiti storici di Ittiri.
Fallimento totale perchè non sono stati raggiunti a pieno a causa dell' ultima giunta Soru, di centro sinistra, che ha lavorato contro Ittiri e gli ittiresi con la complicità di alcuni, anzi, tantissimi, politici del territorio, inventandosi di sana pianta una soluzione bislacca ed inattuabile sia per Ittiri che per Thiesi : Gli ospedali di comunità ! Questo modo di lavorare contro Ittiri, con il silenzio assenso degli amministratori del momento,ha determinato un progressivo declassamento della struttura Ospedaliera Alivesi di Ittiri che è oggi diventato una specie di Poliambulatorio ancora incompiuto !
L' Associazione Alivesi di nuova costituzione, essendo il Comitato di Lotta sparito dalla vita socio-politica ittirese (ma sappiamo benissimo come sono andate le cose...), ha un unico intendimento : sentire ancora una volta la Popolazione, i politici di ogni ordine e grado del nostro territorio provinciale, le categorie produttive di Ittiri e dell' interland, l' associazionismo in generale di tutti i paesi e le comunità cittadine che ruotano attorno alla struttura ospedaliera, e tutti gli attori sociali del territorio al fine di "misurare" il grado di sensibilità e di attaccamento alla struttura sanitaria da parte di tutti questi soggetti, per impostare una piattaforma di rivendicazione, orientata verso la valorizzazione, riqualificazione e rilancio nell' ambito della sanità di Sassari, assegnandoli possibilmente un ruolo di primaria importanza, tale da determinare un concreto rilancio della struttura sanitaria.
Chiediamo a tutti coloro che ci leggono e ci seguono di inviarci i loro punti di vista in preparazione della assemblea generale del territorio di prossima organizzazione.
Grazie
Mario Cau
Presidente Associazione Alivesi